In che cosa le scie di condensazione si distinguono da
normali nuvole?
Di fatto la formazione delle scie di condensa è un fenomeno rarissimo.
Rosario Marcianò - 22/05/2008
Prima di affrontare il tema oggetto di questo articolo, ossia le scie
chimiche, bisogna, per maggior chiarezza, premettere una parte sulle
scie di condensazione (o contrails)
Facciamo chiarezza: che
cos’è una scia? È “una zona di fluido (liquido o gassoso) situata
immediatamente dietro un solido in movimento relativo rispetto al fluido
stesso, caratterizzata dal fatto che in essa il moto è prevalentemente
formato da vortici. Tipici esempi di scie sono i solchi spumeggianti che
un natante veloce lascia nell’acqua dietro di sé (acqua ferma e solido
in moto)…, le scie di condensa che segnalano il passaggio di un jet
(aria ferma e solido in movimento). Queste ultime sono provocate dalla
condensazione del vapore acqueo prodotto dalla combustione del
carburante causata dalle condizioni di umidità, pressione e temperatura
che si riscontrano ad alte quote di volo (umidità uguale e superiore al
70 per cento, temperatura inferiore a 40 gradi sotto zero, altitudine
superiore ad almeno 8000 metri).
La composizione ed il comportamento
delle scie dipendono principalmente dalla forma del solido, dalla
viscosità e dalla densità del fluido, dalla velocità relativa e
dall’angolo secondo il quale essi si incontrano.
Nel caso degli
aeromobili, per esempio, la scia è animata da moti vorticosi che
diventano più marcati in corrispondenza delle variazioni della sagoma
dell’aeromobile (per esempio, nell’intersezione tra ala e fusoliera)”.
In che cosa le scie di condensazione si distinguono da normali nuvole?
La nube è un insieme di gocce d’acqua e cristalli di ghiaccio, dovuto
alla condensazione di vapore saturo. Le nubi sono create da moti
convettivi di origine termica oppure meccanica (sollevamento di aria
calda), dal rimescolamento di masse d’aria e dall’incontro di queste con
catene montuose, dalla variazione dei valori barometrici e dagli
effetti della radiazione solare e terrestre. I moti di ascesa propiziano
la formazione di nubi, poiché portano l’aria umida verso zone fredde; i
moti di discesa, che le portano verso le zone più calde, ne causano il
dissolvimento, in quanto fanno cessare lo stato di saturazione del
vapore acqueo e favoriscono l’evaporazione delle gocce. Giacché i moti
convettivi sono costanti, soprattutto durante una perturbazione
atmosferica, avviene un continuo processo di formazione e di
disfacimento dei corpi nuvolosi. Non è possibile quindi accomunare la
formazione di una nube, la cui genesi si spiega tenendo conto di una
molteplicità di fattori fisici in primis la saturazione, alle scie di
condensa, sebbene, come si è visto, in particolari condizioni, le nuvole
si dissolvano per poi riformarsi.
La formazione delle scie di condensa è un fenomeno rarissimo.
“Secondo definizione FAA, una contrail si forma sopra gli 8000 metri
circa, a temperature minori di -40°C e con umidità relative superiori o
uguali al 70%”. Questi parametri possono subire delle lievi variazioni,
ma ci si può discostare di poco da tali indici alle nostre latitudini.
Pertanto è praticamente impossibile che si formino scie di condensazione
a bassa quota, con bassi valori di umidità e con temperatura lontana
dai 40 gradi centigradi sotto zero.
Appurato che cos’è una scia di condensa e la rarità di tale fenomeno, passiamo ad analizzare le scie chimiche.
In questi ultimi anni, si è intensificata un’attività che la stragrande
maggioranza della popolazione mondiale continua purtroppo ad ignorare.
Il fenomeno cominciò a diffondersi tra il 1996 ed il 1997, ma esistono
prove e dati che dimostrano come le scie chimiche fossero saltuariamente
usate e sperimentate sin dagli anni 50 del XX secolo. Ci si riferisce
ai voli di aerei che attraversano i cieli sopra molte regioni del
pianeta. L’operazione cominciò negli Stati Uniti nella metà degli anni
’90, per poi estendersi al Canada, ai paesi aderenti alla N.A.T.O. alla
Russia ed a molte altre nazioni. Esistono fotografie e documentazioni
che attestano la presenza di attività chimiche, sebbene saltuarie e
forse sperimentali anche nei decenni precedenti. Questi velivoli
lasciano, lungo le rotte seguite, delle strane scie che, generalmente, a
differenza di quelle di condensazione, non si dissolvono entro breve
tempo, ma persistono nell’atmosfera, sino a trasformarsi in nuvole
simili agli strati. Bisogna precisare che molti velivoli generano scie
chimiche evanescenti che si dissipano quindi nell'arco di pochi secondi o
minuti, ma non sono comunque normali contrails. È un fenomeno
evidentissimo, abituale di cui tutti possono rendersi conto,
semplicemente alzando lo sguardo al cielo. Su quelle che i ricercatori
indipendenti hanno definito “scie chimiche”, esistono parecchi studi di
cui riportiamo i risultati salienti.
Vari studiosi, tra cui
l’ingegner Clifford E. Carnicom, il meteorologo Scott Stevens, il fisico
Neil Finley, il medico statunitense Michael Castle, la tossicologa
Hildegarde Staninger, il giornalista indipendente canadese William
Thomas, il ricercatore ed attivista Jerry E. Smith, il ricercatore
statunitense Tom Montalk, il biologo e senatore statunitense Michael
Castle, il biologo Giorgio Pattera, il direttore della rivista Nexus,
Tom Bosco, e moltissimi altri hanno investigato gli effetti di queste
famigerate scie.
Si possono dunque elencare i principali scopi
delle scie chimiche, in forma molto essenziale ed indicando tra
parentesi se si tratta, stando all’attuale stato degli studi, di un
obiettivo accertato o solo congetturato. Bisogna, infine, ricordare che
molti targets sono conseguiti attraverso la sinergia tra H.A.A.R.P.,
emissione di campi elettromagnetici e scie chimiche. H.A.A.R.P. è un
gigantesco sistema di antenne ubicato in Alaska, creato ufficialmente
per lo studio della ionosfera, ma le cui reali funzioni vanno dalla
manipolazione climatica all'interferenza nelle telecomunicazioni.
Gli obiettivi principali dell'operazione sono i seguenti.
• Modificazione meteorologica e climatica (scopo assodato, anzi
riconosciuto ufficialmente. Si vedano i numerosi brevetti tradotti in
tecnologie e le pur ambigue ammissioni ufficiali).
• Accecamento dei radar nemici (dimostrato. Si vedano i brevetti ed i ritrovati tecnologici).
• Creazione nell’atmosfera di un’antenna elettromagnetica oltre
l’orizzonte, col fine di ottimizzare la ricetrasmissione dei segnali in
ambito strategico-militare (dimostrato).
• Danneggiamento delle colture agricole basate su piante non modificate geneticamente (rilevato in modo empirico).
• Distruzione della coltre di ozono (forse è un effetto collaterale
dell’operazione, ma non è escluso che sia un fine scientemente
perseguito).
• Mappatura elettronica del territorio (provato. Si veda il Progetto R.F.M.P.).
• Inquinamento degli ecosistemi per determinare un incremento
esponenziale del costo delle risorse idriche ed agricole residue
(dimostrato empiricamente).
• Sfoltimento di alcuni settori
della popolazione ritenuti improduttivi o di peso per il sistema, come i
pensionati, i malati cronici (registrato empiricamente).
•
Sperimentazione di agenti patogeni sulla popolazione inconsapevole
nell’ambito di programmi di guerra chimica e batteriologica (acclarato.
Si vedano anche i documenti governativi declassificati).
•
Diffusione diretta ed indiretta di agenti patogeni e quindi di malattie,
alcune delle quali del tutto ignote sino a pochi lustri fa, con gli
scopi precipui di favorire le multinazionali farmaceutiche e di
indebolire la popolazione (registrato empiricamente. Si considerino i
dati epidemiologici).
• Modificazione del D.N.A. umano in modo
da impedire un’evoluzione genetica (ipotizzato da numerosi ricercatori,
tra cui Tom Montalk).
• Controllo del pensiero e del
comportamento, attraverso soprattutto l’irradiazione di onde
elettromagnetiche a bassa ed a bassissima frequenza o la diffusione di
composti del litio (pressoché dimostrato).
• Diffusione di
nanomacchine negli organismi umani col fine di controllare,
rintracciare, monitorare, manipolare mentalmente, per mezzo
dell’emissione di impulsi elettromagnetici, interi gruppi umani. Forse
queste nanomacchine potranno essere attivate quando le persone, in un
futuro non lontano, saranno dotate di microprocessori sottocutanei
(ipotesi che può sembrare inverosimile, ma, in realtà avvalorata da una
serie di brevetti e dalla produzione e diffusione di apparecchiature
elettroniche volte al controllo degli individui).
• Creazione
di un ambiente atto alla proiezione di immagini olografiche in vista di
una falsa invasione aliena (ventilato da qualche studioso e collegato al
Progetto Bluebeam).
Le analisi chimiche condotte hanno
accertato la presenza delle seguenti sostanze: bario (proprietà
igroscopiche, ossia assorbe l’umidità dell’atmosfera); alluminio
(proprietà riflettenti: le particelle di alluminio, riverberando la luce
solare, sono funzionali all’operazione denominata “copertura”, che
consiste in una diminuzione dell’irraggiamento solare col fine di
compromettere la fotosintesi clorofilliana, con gravi danni per gli
ecosistemi e l’agricoltura). Sono state rintracciati anche altri
elementi e composti:, torio e cesio radioattivi, rame, titanio, silicio,
litio, cobalto (scie azzurre?), piombo (scie nere?), etilene dibromide o
dibromuro (un insetticida molto tossico ufficialmente bandito
dall'E.P.A. l'Agenzia per la protezione dell'ambiente negli Stati Uniti)
etc. Sono stati pure rintracciati agenti patogeni, come pseudomonas
aeruginosa, pseudomonas fluorescens, serratia marcescens, streptomiceti,
virus, viron, ossia virus modificati geneticamente etc.
E’
logico purtroppo che le scie chimiche si possono correlare a varie
patologie. Come si accennava sopra, è noto che le chemtrails contengono
elementi chimici e biologici dannosi. E' quindi possibile collegare il
massiccio spargimento di vari veleni nell'ambiente sia all'insorgenza di
nuove patologie sia all'incremento di malattie un tempo meno diffuse.
Una sindrome causata dalle scie chimiche è il Morgellons, un terribile
morbo che si manifesta con fibre di materiali sintetici che fuoriescono
dalla pelle. Questi filamenti, contenuti nelle scie chimiche, al loro
interno ospitano nanostrumenti in grado di replicare il D.N.A. di
insetti, virus, parassiti con cui vengono a contatto. Ecco perché la
malattia insorge di solito in seguito alla puntura di un insetto.
Il Morgellons, caratterizzato da un prurito insopportabile, provoca un
grave deperimento dell'organismo. La connessione tra scie chimiche e
Morgellons è stata appurata da vari medici tra cui la dottoressa
Hildegarde Staninger, il dottor Michael Castle, il dottor Edward
Spencer, il dottor Karyo.
Poiché, con le chemtrails, sono
sparsi vari metalli (l'alluminio, il bario, il piombo etc.), si
diffondono sempre più malattie come il Parkinson e l'Alzheimer. La causa
del Parkinson è probabilmente da ricercarsi nell'accumulo di metalli
nell'encefalo. Anche il Parkinson, sebbene se ne sospetti un'origine
genetica, è legato presumibilmente all'accumulo di metalli nel cervello.
Il bario è un veleno che attacca soprattutto i muscoli, cuore compreso.
Può essere all'origine di ictus a loro volta legati alla fibrillazione
atriale ed all'infarto miocardico.
Molte forme tumorali (ad
esempio i linfomi) sono connesse all'uranio e all'etilene dibromide,
quest'ultimo è un insetticida ufficialmente bandito negli Stati Uniti.
Se assorbito dall’organismo, può causare danni al sistema nervoso, edemi
polmonari e sintomi quali dispnea, ansia, affanno, tosse. È molto
irritante per le mucose e le vie respiratorie.
Il dottor Donald
Scott ritiene che la fibromialgia, l'Alzheimer, la sclerosi multipla,
l'encefalomielite mialgica (o sindrome da affaticamento cronico),
insieme con altre affezioni neurosistemiche, siano la conseguenza
dell'aggressione del micoplasma, un batterio che è stato geneticamente
modificato in vari laboratori canadesi e statunitensi e quindi
sperimentato sulle popolazioni inconsapevoli. I micoplasmi sono stati e
vengono sparsi - ricorda Scott - soprattutto con gli aerei.
Lo
studioso Tom Montalk ha individuato nelle chemtrails vari batteri: lo
Pseudomonas aeruginosa, Enterobatteri e la Serratia marcescens.
Lo Pseudomonas aeruginosa è un batterio che è stato modificato
geneticamente da aziende come la Pathogenesis. Se inalato, può provocare
immunodepressione e danni alle cellule in cui si insedia come ospite.
Gli Enterobatteri sono microorganismi comprendenti l’Enterobatterio
coli, la salmonella e la Klebsiella, responsabile della polmonite. La
Serratia marcescens è un patogeno molto pericoloso che determina
l’insorgenza della polmonite. Questo batterio, come emerge da documenti
declassificati, fu sperimentato nel 1950 sulla popolazione, ovviamente
inconsapevole, di San Francisco: causò vari decessi.
Altri
disturbi ed affezioni meno gravi, ma non per questo da trascurare sono
dovuti all'inalazione ed alla ingestione di elementi chimici e biologici
di varia natura: depressione, annebbiamento mentale, stipsi, sindromi
para-influenzali, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione,
amnesie...
Un altro capitolo è costituito dalle patologie
causate dalle intense e costanti emissioni elettromagnetiche
inquadrabili in un piano di potenziamento delle trasmissioni a fini
militari. Il Professor Levis elenca le principali sintomatologie
connesse all'irradiazione di onde elettromagnetiche. Queste si possono
riassumere nei seguenti problemi: sintomi cutanei (prurito, eritemi,
allergie); del sistema nervoso (disturbi del sonno, ansia, cefalee,
emicranie, sindromi depressive...); del sistema muscolare (crampi,
dolori muscolari, astenia); del sistema cardiovascolare (aritmie,
disturbi della pressione arteriosa, ictus); del sistema ormonale e di
quello immunitario (riduzione della sintesi della melatonina,
alterazioni delle popolazioni linfocitarie); del sistema riproduttivo
(aborti spontanei); del sistema acustico (tinniti), visivo, olfattivo,
digestivo. L'esposizione alle radiazioni non ionizzanti è reputata da
molti scienziati all'origine di neoplasie, soprattutto leucemie.
L’operazione si basa su una serie di brevetti (da Teller a Cordani)
acquisiti dalla NASA, dalle forze militari statunitensi, russe, cinesi,
brevetti che si sono tradotti in tecnologie belliche e di geoingegneria.
In che cosa le scie di condensazione si distinguono da
normali nuvole? Di fatto la formazione delle scie di condensa è un fenomeno rarissimo.
Rosario Marcianò - 22/05/2008
Prima di affrontare il tema oggetto di questo articolo, ossia le scie chimiche, bisogna, per maggior chiarezza, premettere una parte sulle scie di condensazione (o contrails)
Facciamo chiarezza: che cos’è una scia? È “una zona di fluido (liquido o gassoso) situata immediatamente dietro un solido in movimento relativo rispetto al fluido stesso, caratterizzata dal fatto che in essa il moto è prevalentemente formato da vortici. Tipici esempi di scie sono i solchi spumeggianti che un natante veloce lascia nell’acqua dietro di sé (acqua ferma e solido in moto)…, le scie di condensa che segnalano il passaggio di un jet (aria ferma e solido in movimento). Queste ultime sono provocate dalla condensazione del vapore acqueo prodotto dalla combustione del carburante causata dalle condizioni di umidità, pressione e temperatura che si riscontrano ad alte quote di volo (umidità uguale e superiore al 70 per cento, temperatura inferiore a 40 gradi sotto zero, altitudine superiore ad almeno 8000 metri).
La composizione ed il comportamento delle scie dipendono principalmente dalla forma del solido, dalla viscosità e dalla densità del fluido, dalla velocità relativa e dall’angolo secondo il quale essi si incontrano.
Nel caso degli aeromobili, per esempio, la scia è animata da moti vorticosi che diventano più marcati in corrispondenza delle variazioni della sagoma dell’aeromobile (per esempio, nell’intersezione tra ala e fusoliera)”.
In che cosa le scie di condensazione si distinguono da normali nuvole?
La nube è un insieme di gocce d’acqua e cristalli di ghiaccio, dovuto alla condensazione di vapore saturo. Le nubi sono create da moti convettivi di origine termica oppure meccanica (sollevamento di aria calda), dal rimescolamento di masse d’aria e dall’incontro di queste con catene montuose, dalla variazione dei valori barometrici e dagli effetti della radiazione solare e terrestre. I moti di ascesa propiziano la formazione di nubi, poiché portano l’aria umida verso zone fredde; i moti di discesa, che le portano verso le zone più calde, ne causano il dissolvimento, in quanto fanno cessare lo stato di saturazione del vapore acqueo e favoriscono l’evaporazione delle gocce. Giacché i moti convettivi sono costanti, soprattutto durante una perturbazione atmosferica, avviene un continuo processo di formazione e di disfacimento dei corpi nuvolosi. Non è possibile quindi accomunare la formazione di una nube, la cui genesi si spiega tenendo conto di una molteplicità di fattori fisici in primis la saturazione, alle scie di condensa, sebbene, come si è visto, in particolari condizioni, le nuvole si dissolvano per poi riformarsi.
La formazione delle scie di condensa è un fenomeno rarissimo.
“Secondo definizione FAA, una contrail si forma sopra gli 8000 metri circa, a temperature minori di -40°C e con umidità relative superiori o uguali al 70%”. Questi parametri possono subire delle lievi variazioni, ma ci si può discostare di poco da tali indici alle nostre latitudini. Pertanto è praticamente impossibile che si formino scie di condensazione a bassa quota, con bassi valori di umidità e con temperatura lontana dai 40 gradi centigradi sotto zero.
Appurato che cos’è una scia di condensa e la rarità di tale fenomeno, passiamo ad analizzare le scie chimiche.
In questi ultimi anni, si è intensificata un’attività che la stragrande maggioranza della popolazione mondiale continua purtroppo ad ignorare. Il fenomeno cominciò a diffondersi tra il 1996 ed il 1997, ma esistono prove e dati che dimostrano come le scie chimiche fossero saltuariamente usate e sperimentate sin dagli anni 50 del XX secolo. Ci si riferisce ai voli di aerei che attraversano i cieli sopra molte regioni del pianeta. L’operazione cominciò negli Stati Uniti nella metà degli anni ’90, per poi estendersi al Canada, ai paesi aderenti alla N.A.T.O. alla Russia ed a molte altre nazioni. Esistono fotografie e documentazioni che attestano la presenza di attività chimiche, sebbene saltuarie e forse sperimentali anche nei decenni precedenti. Questi velivoli lasciano, lungo le rotte seguite, delle strane scie che, generalmente, a differenza di quelle di condensazione, non si dissolvono entro breve tempo, ma persistono nell’atmosfera, sino a trasformarsi in nuvole simili agli strati. Bisogna precisare che molti velivoli generano scie chimiche evanescenti che si dissipano quindi nell'arco di pochi secondi o minuti, ma non sono comunque normali contrails. È un fenomeno evidentissimo, abituale di cui tutti possono rendersi conto, semplicemente alzando lo sguardo al cielo. Su quelle che i ricercatori indipendenti hanno definito “scie chimiche”, esistono parecchi studi di cui riportiamo i risultati salienti.
Vari studiosi, tra cui l’ingegner Clifford E. Carnicom, il meteorologo Scott Stevens, il fisico Neil Finley, il medico statunitense Michael Castle, la tossicologa Hildegarde Staninger, il giornalista indipendente canadese William Thomas, il ricercatore ed attivista Jerry E. Smith, il ricercatore statunitense Tom Montalk, il biologo e senatore statunitense Michael Castle, il biologo Giorgio Pattera, il direttore della rivista Nexus, Tom Bosco, e moltissimi altri hanno investigato gli effetti di queste famigerate scie.
Si possono dunque elencare i principali scopi delle scie chimiche, in forma molto essenziale ed indicando tra parentesi se si tratta, stando all’attuale stato degli studi, di un obiettivo accertato o solo congetturato. Bisogna, infine, ricordare che molti targets sono conseguiti attraverso la sinergia tra H.A.A.R.P., emissione di campi elettromagnetici e scie chimiche. H.A.A.R.P. è un gigantesco sistema di antenne ubicato in Alaska, creato ufficialmente per lo studio della ionosfera, ma le cui reali funzioni vanno dalla manipolazione climatica all'interferenza nelle telecomunicazioni.
Gli obiettivi principali dell'operazione sono i seguenti.
• Modificazione meteorologica e climatica (scopo assodato, anzi riconosciuto ufficialmente. Si vedano i numerosi brevetti tradotti in tecnologie e le pur ambigue ammissioni ufficiali).
• Accecamento dei radar nemici (dimostrato. Si vedano i brevetti ed i ritrovati tecnologici).
• Creazione nell’atmosfera di un’antenna elettromagnetica oltre l’orizzonte, col fine di ottimizzare la ricetrasmissione dei segnali in ambito strategico-militare (dimostrato).
• Danneggiamento delle colture agricole basate su piante non modificate geneticamente (rilevato in modo empirico).
• Distruzione della coltre di ozono (forse è un effetto collaterale dell’operazione, ma non è escluso che sia un fine scientemente perseguito).
• Mappatura elettronica del territorio (provato. Si veda il Progetto R.F.M.P.).
• Inquinamento degli ecosistemi per determinare un incremento esponenziale del costo delle risorse idriche ed agricole residue (dimostrato empiricamente).
• Sfoltimento di alcuni settori della popolazione ritenuti improduttivi o di peso per il sistema, come i pensionati, i malati cronici (registrato empiricamente).
• Sperimentazione di agenti patogeni sulla popolazione inconsapevole nell’ambito di programmi di guerra chimica e batteriologica (acclarato. Si vedano anche i documenti governativi declassificati).
• Diffusione diretta ed indiretta di agenti patogeni e quindi di malattie, alcune delle quali del tutto ignote sino a pochi lustri fa, con gli scopi precipui di favorire le multinazionali farmaceutiche e di indebolire la popolazione (registrato empiricamente. Si considerino i dati epidemiologici).
• Modificazione del D.N.A. umano in modo da impedire un’evoluzione genetica (ipotizzato da numerosi ricercatori, tra cui Tom Montalk).
• Controllo del pensiero e del comportamento, attraverso soprattutto l’irradiazione di onde elettromagnetiche a bassa ed a bassissima frequenza o la diffusione di composti del litio (pressoché dimostrato).
• Diffusione di nanomacchine negli organismi umani col fine di controllare, rintracciare, monitorare, manipolare mentalmente, per mezzo dell’emissione di impulsi elettromagnetici, interi gruppi umani. Forse queste nanomacchine potranno essere attivate quando le persone, in un futuro non lontano, saranno dotate di microprocessori sottocutanei (ipotesi che può sembrare inverosimile, ma, in realtà avvalorata da una serie di brevetti e dalla produzione e diffusione di apparecchiature elettroniche volte al controllo degli individui).
• Creazione di un ambiente atto alla proiezione di immagini olografiche in vista di una falsa invasione aliena (ventilato da qualche studioso e collegato al Progetto Bluebeam).
Le analisi chimiche condotte hanno accertato la presenza delle seguenti sostanze: bario (proprietà igroscopiche, ossia assorbe l’umidità dell’atmosfera); alluminio (proprietà riflettenti: le particelle di alluminio, riverberando la luce solare, sono funzionali all’operazione denominata “copertura”, che consiste in una diminuzione dell’irraggiamento solare col fine di compromettere la fotosintesi clorofilliana, con gravi danni per gli ecosistemi e l’agricoltura). Sono state rintracciati anche altri elementi e composti:, torio e cesio radioattivi, rame, titanio, silicio, litio, cobalto (scie azzurre?), piombo (scie nere?), etilene dibromide o dibromuro (un insetticida molto tossico ufficialmente bandito dall'E.P.A. l'Agenzia per la protezione dell'ambiente negli Stati Uniti) etc. Sono stati pure rintracciati agenti patogeni, come pseudomonas aeruginosa, pseudomonas fluorescens, serratia marcescens, streptomiceti, virus, viron, ossia virus modificati geneticamente etc.
E’ logico purtroppo che le scie chimiche si possono correlare a varie patologie. Come si accennava sopra, è noto che le chemtrails contengono elementi chimici e biologici dannosi. E' quindi possibile collegare il massiccio spargimento di vari veleni nell'ambiente sia all'insorgenza di nuove patologie sia all'incremento di malattie un tempo meno diffuse.
Una sindrome causata dalle scie chimiche è il Morgellons, un terribile morbo che si manifesta con fibre di materiali sintetici che fuoriescono dalla pelle. Questi filamenti, contenuti nelle scie chimiche, al loro interno ospitano nanostrumenti in grado di replicare il D.N.A. di insetti, virus, parassiti con cui vengono a contatto. Ecco perché la malattia insorge di solito in seguito alla puntura di un insetto.
Il Morgellons, caratterizzato da un prurito insopportabile, provoca un grave deperimento dell'organismo. La connessione tra scie chimiche e Morgellons è stata appurata da vari medici tra cui la dottoressa Hildegarde Staninger, il dottor Michael Castle, il dottor Edward Spencer, il dottor Karyo.
Poiché, con le chemtrails, sono sparsi vari metalli (l'alluminio, il bario, il piombo etc.), si diffondono sempre più malattie come il Parkinson e l'Alzheimer. La causa del Parkinson è probabilmente da ricercarsi nell'accumulo di metalli nell'encefalo. Anche il Parkinson, sebbene se ne sospetti un'origine genetica, è legato presumibilmente all'accumulo di metalli nel cervello.
Il bario è un veleno che attacca soprattutto i muscoli, cuore compreso. Può essere all'origine di ictus a loro volta legati alla fibrillazione atriale ed all'infarto miocardico.
Molte forme tumorali (ad esempio i linfomi) sono connesse all'uranio e all'etilene dibromide, quest'ultimo è un insetticida ufficialmente bandito negli Stati Uniti. Se assorbito dall’organismo, può causare danni al sistema nervoso, edemi polmonari e sintomi quali dispnea, ansia, affanno, tosse. È molto irritante per le mucose e le vie respiratorie.
Il dottor Donald Scott ritiene che la fibromialgia, l'Alzheimer, la sclerosi multipla, l'encefalomielite mialgica (o sindrome da affaticamento cronico), insieme con altre affezioni neurosistemiche, siano la conseguenza dell'aggressione del micoplasma, un batterio che è stato geneticamente modificato in vari laboratori canadesi e statunitensi e quindi sperimentato sulle popolazioni inconsapevoli. I micoplasmi sono stati e vengono sparsi - ricorda Scott - soprattutto con gli aerei.
Lo studioso Tom Montalk ha individuato nelle chemtrails vari batteri: lo Pseudomonas aeruginosa, Enterobatteri e la Serratia marcescens.
Lo Pseudomonas aeruginosa è un batterio che è stato modificato geneticamente da aziende come la Pathogenesis. Se inalato, può provocare immunodepressione e danni alle cellule in cui si insedia come ospite.
Gli Enterobatteri sono microorganismi comprendenti l’Enterobatterio coli, la salmonella e la Klebsiella, responsabile della polmonite. La Serratia marcescens è un patogeno molto pericoloso che determina l’insorgenza della polmonite. Questo batterio, come emerge da documenti declassificati, fu sperimentato nel 1950 sulla popolazione, ovviamente inconsapevole, di San Francisco: causò vari decessi.
Altri disturbi ed affezioni meno gravi, ma non per questo da trascurare sono dovuti all'inalazione ed alla ingestione di elementi chimici e biologici di varia natura: depressione, annebbiamento mentale, stipsi, sindromi para-influenzali, stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, amnesie...
Un altro capitolo è costituito dalle patologie causate dalle intense e costanti emissioni elettromagnetiche inquadrabili in un piano di potenziamento delle trasmissioni a fini militari. Il Professor Levis elenca le principali sintomatologie connesse all'irradiazione di onde elettromagnetiche. Queste si possono riassumere nei seguenti problemi: sintomi cutanei (prurito, eritemi, allergie); del sistema nervoso (disturbi del sonno, ansia, cefalee, emicranie, sindromi depressive...); del sistema muscolare (crampi, dolori muscolari, astenia); del sistema cardiovascolare (aritmie, disturbi della pressione arteriosa, ictus); del sistema ormonale e di quello immunitario (riduzione della sintesi della melatonina, alterazioni delle popolazioni linfocitarie); del sistema riproduttivo (aborti spontanei); del sistema acustico (tinniti), visivo, olfattivo, digestivo. L'esposizione alle radiazioni non ionizzanti è reputata da molti scienziati all'origine di neoplasie, soprattutto leucemie.
L’operazione si basa su una serie di brevetti (da Teller a Cordani) acquisiti dalla NASA, dalle forze militari statunitensi, russe, cinesi, brevetti che si sono tradotti in tecnologie belliche e di geoingegneria.
Efficace Articolo,Dori.
RispondiEliminaCiao alla prossima.
Ciao carissimo,la "lotta" prosegue a ritmo serrato !!
RispondiEliminaGrazie per essere passato di qui a farmi visita.
Un caro saluto ed a presto ;)